News / Casa e fisco

Imu congelata, si va verso riforma delle tasse sul mattone

Stop al pagamento della rata di giugno dell’Imu sulla prima casa e gli alloggi popolari fino al 16 settembre. E’ quanto stabilisce il decreto appena varato dal Consiglio dei ministri, che ha però valore provvisorio. Se entro il 31 agosto non verrà infatti adotatta una riforma complessiva della tassazione sulla [...]

Continua

Imu, l’acconto di giugno si pagherà con l’aliquota base

Le aliquote dell’Imu cambieranno ancora. E non solo in virtù delle decisioni prese dai singoli municipi, ma anche in base ai conteggi perfezionati a Roma, tra via XX Settembre e Palazzo Chigi. Secondo l’ultimo pacchetto di correzioni al decreto fiscale, entro il prossimo 31 luglio – su proposta del ministero [...]

Continua

Cara vecchia Ici

La tassa sulla prima casa ritorna e si fa in due. L’imposta sarà sostituita da quella municipale unica e da quella sui rifiuti e servizi. Le aliquote saranno più alte e la base imponibile crescerà attraverso la rivalutazione degli estimi. Ecco il piano del nuovo governo. Nel suo discorso programmatico [...]

Continua

La cedolare secca sugli affitti

E’ stata introdotta a partire dal 2011 la “cedolare secca sugli affitti”. Si tratta di un’imposta che sostituisce quelle attualmente dovute sulle locazioni (articolo 3 del dlgs 23/2011). E’ un regime facoltativo e si applica in alternativa a quello ordinario. La cedolare secca, in pratica, sostituisce: l’Irpef e le relative [...]

Continua

Gli italiani continuano ad avere una fede quasi illimitata nel mattone

Secondo le previsioni di una delle principali banche italiane, per quest’anno in Italia “le prospettive del settore immobiliare restano pressoché stabili”. Anche perché le Borse hanno continuato a tenere con il fiato sospeso gli investitori: rialzi esaltanti seguiti a crolli precipitosi, con prospettive incerte per le economie a cui si [...]

Continua