News
Imu congelata, si va verso riforma delle tasse sul mattone
- 17 maggio 2013
- IN PRIMO PIANO CASA E FISCO
- SoleCase
Stop al pagamento della rata di giugno dell’Imu sulla prima casa e gli alloggi popolari fino al 16 settembre. E’ quanto stabilisce il decreto appena varato dal Consiglio dei ministri, che ha però valore provvisorio. Se entro il 31 agosto non verrà infatti adotatta una riforma complessiva della tassazione sulla [...]
Imu, l’acconto di giugno si pagherà con l’aliquota base
- 3 aprile 2012
- IN PRIMO PIANO CASA E FISCO
- SoleCase
Le aliquote dell’Imu cambieranno ancora. E non solo in virtù delle decisioni prese dai singoli municipi, ma anche in base ai conteggi perfezionati a Roma, tra via XX Settembre e Palazzo Chigi. Secondo l’ultimo pacchetto di correzioni al decreto fiscale, entro il prossimo 31 luglio – su proposta del ministero [...]
Dal 1° gennaio 2012 obbligatorio indicare la classe energetica negli annunci immobiliari di vendita/locazione
- 31 gennaio 2012
- IN PRIMO PIANO
- SoleCase
A partire dal 1° gennaio 2012 è diventato obbligatorio dichiarare la classe energetica e l’indice di prestazione energetica relativi alla climatizzazione invernale o al riscaldamento della singola unità immobiliare o dell’intero edificio in tutti gli annunci commerciali finalizzati alla vendita o alla locazione. L’obbligo riguarda gli annunci di vendita o [...]
Cara vecchia Ici
- 21 novembre 2011
- IN PRIMO PIANO CASA E FISCO
- SoleCase
La tassa sulla prima casa ritorna e si fa in due. L’imposta sarà sostituita da quella municipale unica e da quella sui rifiuti e servizi. Le aliquote saranno più alte e la base imponibile crescerà attraverso la rivalutazione degli estimi. Ecco il piano del nuovo governo. Nel suo discorso programmatico [...]
Mutui: L’ipoteca non basta più. Per erogare un prestito casa oggi le banche chiedono anche perizia preventiva, doppio reddito, polizze …
- 15 novembre 2011
- IN PRIMO PIANO
- SoleCase
Percorso con sempre maggiori ostacoli per chi vuole ottenere un mutuo. Per colpa della crisi economica, di quella immobiliare e per molto altro ancora. Col risultato che quando si chiede un finanziamento per comprare casa, l’esito positivo è tutt’altro che scontato. Sono molte di più le condizioni richieste dalle banche [...]