Il Naviglio Martesana

Il Naviglio Martesana (anche noto come Naviglio Piccolo), è uno dei navigli milanesi. Progettato da Leonardo da Vinci ed inaugurato da Lodovico il Moro nel 1496, il naviglio della Martesana serviva a congiungere la città di Milano all’Adda e quindi al lago di Como.

SoleCase

A partire dal 600 sulle sue rive sorsero alcune stupende ville patrizie, sedi di vacanza dei nobili milanesi. Sfociava a Milano, mescolandosi con le acque del Seveso, nel bacino detto “il tombone di S.Marco“, ove, esisteva un laghetto da cui aveva origine la fossa interna.

Il ponte di S. Marco, detto anche “ponte delle gabelle” dal nome della località (per quel ponte medioevale che scavalcava il canale in Via Montebello), fu uno dei centri portuali più frequentati dai milanesi.

Lungo la pista ciclabile, che porta da Milano all’Adda si scopre un paesaggio inaspettato fatto di cascine, ville sontuose, ponticelli, antichi casolari e borghi, giardini, orti e anatre con pulcini ed anche gabbiani cornacchie e colombe.

Il percorso è pianeggiante e costeggia costantemente il corso d’acqua, è a tratti all’ombra ma prevalentemente esposto al sole.

Passando in Gorgonzola si attraversa un tratto sovrastato dal passaggio in legno di Palazzo Serbelloni del 1571, in un contesto molto caratteristico.

Arrivati a Groppello d’Adda (frazione di Cassano d’Adda) si può ammirare la poderosa ruota in legno dell’antico mulino ad acqua, ed a questo punto riprendere a ritroso la strada del ritorno.

SoleCase

Case con il sole, dentro.

Via della Torre, 1
(Viale Monza – MM1 Turro)
20127 - Milano (MI)
Tel. 339-7342230 e-mail: info@solecase.com Partita Iva 12431000152